sabato 31 dicembre 2011

AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI VOI LONTANO E VICINO.

AUGURI DI BUON ANNO A VOI TUTTI LONTANO E VICINO. "Il Cassanese" Enrico Mongiello

venerdì 30 dicembre 2011

...Ricordando un Amico

Cassano Irpino 30.dicembre.2011alle ore 15,30 : nella sala consiliare del comune di Cassano Irpino, si è tenuto un incontro pubblico per ricordare il prof. Gennaro Granata attraverso una rivisitazione delle sue pubblicazioni. L’incontro è stato organizzato dall’Associazione “ Guido Ninni”. La gente intervenuta, ha provato grande interesse e importanza all’annuale manifestazione in onore di Don Gennarino così la gente comune lo ama ricordare.

venerdì 23 dicembre 2011

BUON NATALE A TUTTI I CASSANESI NEL MONDO E NON. "Il Cassanese"
foto Enrico Mongiello riproduzione vietata

lunedì 19 dicembre 2011

L’Acca Montella in rosa perde a Potenza; i ragazzi si esaltano in casa contro l’Aurispe Alessano

Il sabato pallavolistico dell’Acca Volley alterna i risultati delle proprie formazioni impegnate nei rispettivi campionati di serie B2. Infatti perde a Potenza contro il Centre Corporelle la squadra femminile per tre a uno, mentre la maschile nella struttura sportiva di Cassano Irpino infligge una dura sconfitta per tre a uno all’Aurispa Alessano Lecce terza forza del campionato.

La squadra di mister Matarazzo scende in campo in terra potentina con una novità di mercato. Infatti la società ufficializza l’ingaggio della palleggiatrice Marika Grassano classe ‘89 originaria di San Severo Foggia proveniente dal San Buco Pescara in B2. Già all’esordio Marika mostra di poter contribuire alla crescita della formazione montellese; a lei il benvenuta del presidente Buccella e di tutta la società. L’Acca si schiera in campo con Palladino in regia, Castiello libero, opposto Eleonora Troncone, centri Salzano e Iula, schiacciatrici Matarazzo e Napolitano. Il primo set segna quasi subito il suo destino infatti le ragazze di casa hanno subito la meglio sulle irpine per 25 a 14. Un po’ spente nella prima parte del match le ragazze dell’Acca tentano di risollevarsi ma ancora le potentine fanno crescere costantemente i parziali che diventano irrecuperabili fino al 25 a 15 del finale. Il terzo set segna una netta ripresa della formazione montellese che dopo aver combattuto punto a punto sul finire del set riescono a vincere per 24 a 26. Il Potenza però nel quarto set ritorna a macinare buone azioni di gioco e a esprimersi meglio delle ospiti ed arrivano a chiudere 25 a 15. Prossima partita importantissima per il futuro contro il Vasto dopo la pausa natalizia.

Contemporaneamente sul parquet amico la squadra maschile si esalta e infligge una severa lezione all’Alessano venuto in terra irpina per confermarsi terza forza del campionato. La squadra di casa parte al solito con Cinotti, Malinconico (L), Bonito, Rumiano, Ballico, Guancia e Picariello. Il primo set vive di un leggero vantaggio degli ospiti che raggiunti sul 23 pari riescono a chiudere 23 a 25. Il primo set però denota qualche difficoltà da parte degli irpini che dal secondo set in poi prendono molta più sicurezza. Infatti si scioglie un po’ di tensione, sale la concentrazione in tutti i fondamentali e si compie quel perfetto equilibrio che fa esprimere al meglio l’Acca e fa fare la migliore partita dell’anno. Il muro diventa l’arma in più dei montellesi tanto da fermare Mazza e Carrozzo che hanno seri problemi in fase d’attacco. Il secondo set vive di una crescita costante del vantaggio dei padroni di casa che chiudono 25 a 16. Nel terzo set ancora Acca e ancora muro e difesa. Bonito e Rumiano diventano insuperabili mentre Avelli e Patitucci non arrivano mai in tempo per fermare Ballico, Picariello e soprattutto un ottimo Guancia autore anche di 7 muri punto. Il set si chiude 25 a 20. Nel quarto si conferma l’evidente difficoltà della squadra di mister Medico che è costretto a ridisegnare in campo la sua formazione che non riesce più a reggere l’efficacia delle battute dell’Acca e la ricostruzione del gioco di Cinotti. Si chiude 25 a 17 e duro ritorno a casa per l’Aurispe. Prossimo turno per gli irpini nel 2012 con il Galatina in terra di Puglia.

Intanto nella stessa giornata si afferma anche la formazione giovanile femminile dell’Acca Volturara Volley impegnata nella serie D Giovanile regionale. Le ragazze di mister Luigi Preziosi si confermano in grande progresso infatti si impongono contro Club Napoli Vico Equense per tre a due (21-25,25-22,26-24,17-25,15-10). Emozionante il quinto set che però capitan Cioffi e compagne riescono a portare a casa con merito.

In vista dei giorni di festa il presidente, i dirigenti dell’Acca Nettuno Montella augurano ai propri giovani atleti e le loro famiglie un sereno Natale e un felice anno nuovo. Gli auguri si ampliano per i dirigenti regionali e provinciali della FIPAV, tutte le società e i dirigenti del movimento pallavolistico, la classe arbitrale e ai mass media. Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti.

Montella li 18 dicembre 2011

sabato 17 dicembre 2011

Cassano I. 2 Festa della castagna per bimbi e ragazzi




Come, ormai da tradizione, in occasione delle festività natalizie, presso il centro sociale di Cassano Irpino si è tenuta lo scorso 17 dicembre 2011 la 2a festa della castagna per bambini e ragazzi, organizzata dall’Associazione, “Guido Ninni” in collaborazione con gli insegnanti del plesso scolastico di Cassano I. Logicamente dedicata a tutti, si è così ritrovati in circa duecento persone. Un’equipe di animatori ha pensato a organizzare tutta una serie di giochi che hanno coinvolto i convenuti con molta soddisfazione di tutti. Protagonisti i bambini che hanno allietato la sala colma di gente con i meravigliosi canti Natalizi. E' intervenuto il prof. Rino De Stefano direttore del plesso scolastico, il parroco Don Franco, e amministratori locali. L’organizzazione impeccabile delle insegnanti ha permesso uno spettacolo veramente molto bello. Il pomeriggio di questa bellissima festa si è terminato con la grande abbuffata di dolci, tante caldarroste distribuite da Bartolomeo (detto il meccanico) omaggio a tutti gli intervenuti. Il presidente dell’associazione dott. Virgilio Bocchino, al termine della manifestazione ha donato al Plesso scolastico di Cassano Irpino un televisore lcd. Foto Enrico Mongiello Riproduzione vietata

venerdì 16 dicembre 2011

Estate Cassanese 2011


L‘Estate Cassanese Agosto 2011 è costata € 4.685,40, logicamente a noi cittadini di Cassano I. Nella foto Cassano Irpino

Raffaele Morelli



Il 15.12.2011: Presentazione delvolume di Raffaele Morelli sala Penta bibblioteca provinciale Avellino.

martedì 13 dicembre 2011

Montella: S.Lucia



Il rione di Santa Lucia ha festeggiato oggi la sua martire. Nella Messa delle 10.30 la confraternita ha vestito tre nuovi confratelli: Luigi Del Polito, Ferdinando Cione e Nico Drago. La confraternita, fondata nel 1856, conta con questi 42 confrati!

lunedì 12 dicembre 2011

Montella: Mercatino di Natale in Piazza Palatucci


Nei paesi campani, l'usanza dei Mercatini di Natale è molto sentita e popolare. Nei giorni in cui vi sono questi mercatini, tutti gli artigiani mettono in esposizioni i loro lavori fatti a mano: statuette di legno, personaggi del presepe, candele, nastri e decorazioni di tutti i tipi per addobbare la casa (come ad esempio delle meravigliose palline da appendere all'albero di Natale). Vi sono poi i caratteristici banchi che vendono squisitezze culinarie del posto. A Montella questi mercatini di Natale hanno già occupato piazza Palatucci e resteranno fino11.12.2011.

Nella foto piazza Palatucci Foto Enrico Mongiello Riproduzione vietata

L’Acca Volley Montella vince a Scafati con la maschile; stop in casa per la femminile con il Maglie


L’Acca Volley del presidente Buccella alterna tra sabato e domenica emozioni e risultati. La maschile di mister Ianuale impegnata sul terreno di Scafati con il Verditalia San Marzano vince per tre a zero un match atteso e ricco di tensione agonistica. Alla vigilia, in casa Acca, si riteneva questa partita come quella del riscatto dopo la cocente sconfitta casalinga del turno precedente. Il Montella parte con tre giocatori indisponibili. Infatti Guancia, Reppucci e Russo sono vittime di attacchi influenzali e infortuni. Il roster di Ianuale però trova nel momento più difficile grinta e riscatto. Si parte con Rumiano e Bonito al centro, Ballico opposto, schiacciatori Picariello e il capitano Cianciulli, in regia Cinotti, libero Malinconico. Il primo set l’Acca parte male e accumula un costante svantaggio preoccupante. Male la fase di muro difesa, battuta leggera e poco incisiva preoccupano non poco lo staff in panchina. Sul secondo time out tecnico gli irpini sono ancora sotto e contratti. Da adesso in poi però la tensione si scioglie per lasciare spazio a concentrazione e maggiori sicurezze. Si agguantano gli avversari sul 21 pari. Da questo momento in poi il Verditalia può fare poco per il restante match. Si chiude 25 a 27 per gli ospiti. Sul finale del set e per tutto il secondo il muro diventa l’arma in più. Bonito e Rumiano fanno il vuoto. Ballico diventa imprendibile; Picariello e Cianciulli ordinati e essenziali in tutti i fondamentali. Il secondo si archivia sul 17 a 25. Il terzo vive di un vantaggio incolmabile a favore dell’Acca che chiude 14 a 25. Sabato prossimo turno casalingo con l’Aurispa Alessano Lecce terza forza del campionato.

La femminile di mister Matarazzo gioca domenica una generosa partita con il quotato Betitay Volley Maglie che risulta fin da subito avversario ostico con giocatrici di categoria superiore. Si parte con Iula e Piscopo al centro, libero Castiello, in regia Palladino, schiacciatrici Matarazzo e Napolitano, opposto Eleonora Troncone. Nel match danno il loro contributo capitan Granese, Giusy Troncone e Salzano che recupera un infortunio in extremis. Il primo set si gioca punto a punto e soltanto sul finire l’esperienza di Hechavarria e Greco conducono le ospiti sul 25 a 27. Il secondo set vede protagoniste le irpine che trovano nelle schiacciatrici di banda e nel libero Castiello un punto di riferimento essenziale. Concentrate fino alla fine il set si chiude 25 a 23 per l’Acca. Nel terzo set le ragazze irpine calano un po’ soprattutto non si contiene più l’attacco pugliese. Il Maglie prende il largo e chiude 22 a 25. Nel quarto set ancora si lotta punto a punto fino a quando Stabile e Greco fanno allungare la propria squadra quanto basta per chiudere 21 a 25. Risultato finale tre a uno per il Maglie. Sabato prossimo si va a Potenza contro il Centre Corporelle quinta forza del torneo cercando di portare con se tutte le cose positive del turno appena passato.Nella foto le atlete dell'ACCA VOLLEY MONTELLA foto Enrico Mongiello

Montella li 12 dicembre 2011

sabato 10 dicembre 2011

Filippo Bonavitacola LA DIGNITA’ NON SI BARATTA solenne commemorazione a Cassano Irpino



Filippo Bonavitacola LA DIGNITA’ NON SI BARATTA solenne commemorazione a Cassano Irpino

Cassano I. 10.12.2011.Nella chiesa Madre di Cassano Irpino si è svolta una solenne commemorazione in onore del carabiniere Filippo Bonavitacola, medaglia d’oro al Valor Militare concessa dal Capo Provvisorio dello stato. Una bella idea di sentimento congegnata a opera d’arte dal Parroco di Cassano Irpino Don Franco Celetta per ricordare la morte del grande eroe 08.12.1944 e il parroco Don Franco ha celebrato la S. Messa in suo onore. Sono intervenuti alla cerimonia, il comandante dei Carabinieri del territorio, tanti carabinieri, gli amministratori locali e il sindaco di Montella Ferruccio Capone. Dopo la S. Messa tutti al cimitero di Cassano Irpino per deporre una corona dall’oro e qui che riposa il grande eroe. Fulgido esempio di alte virtù militari e di fierezza nazionale.

Nella foto sopra il carabiniere Filippo Bonavitacola Riproduzione vietata