1) Dal 1° gennaio è obbligatorio l'indice di prestazione energetica negli disposizione: "Nel caso di offerta di trasferimento a titolo oneroso di edificio di singole unità immobiliari, a decorrere dal 1° gennaio 2012, gli annunci
commerciali di vendita riportano l'indice di prestazione energetica contenuto nell'attestato di certificazione energetica".2) Nell'organizzazione dei parcheggi a pagamento il Comune deve sempre riservare un certo numero di spazi gratuiti ai detentori del permesso il Ministero dei Trasporti con il parere n.6241 del 22 dicembre 2011.
3) Il periodo di assenza del dipendente per gli adempimenti connessi alla procedura di adozione è da considerarsi congedo di maternità anche in caso di interruzione della procedura adottiva senza che il minore in adozione sia entrato in Italia. Questa la risposta del Ministero del
Lavoro ad un quesito dell'A.N.C.I..
IL MODELLO CUD PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Il modello CUD è il documento necessario per la presentazione della denuncia dei redditi, che l'Inps spedisce ogni anno ai pensionati entro il 28 febbraio. Questo documento contiene i dati relativi alle pensioni pagate dall'Inps nell'anno precedente. Nel modello non sono segnalate le trattenute effettuate ai pensionati che lavorano. In caso di pensione di reversibilità pagata a più titolari, il modello è spedito a ciascuno di loro, con le sole quote ad ognuno riferite. Il pensionato che non riceve il modello CUD al proprio domicilio può rivolgersi direttamente all'Inps per ottenerne il duplicato.
Per presentare la dichiarazione annuale del modello 730, i pensionati possono rivolgersi presso gli uffici Inps più vicini.
Per presentare la dichiarazione annuale del modello 730, i pensionati possono rivolgersi presso gli uffici Inps più vicini.
Nessun commento:
Posta un commento