lunedì 30 aprile 2012


Il buio e la luce
Sabato 14 aprile si è tenuta a Montella, nell’ambito della rassegna “Primavera di libri”, la presentazione di “Il Buio e la luce- Diritti sociali e civili nel racconto di una donna”-, romanzo documento a cura dell’onorevole Alberta De Simone. La manifestazione culturale si  è svolta nel palazzo ottocentesco della villa De Marco, patrocinata dal comune di Montella e dalla fraternità di Misericordia, alla presenza di un pubblico numeroso venuto da tutta l’Irpinia. In seguito al saluto del sindaco Ferruccio Capone e del Governatore della Misericordia Flavio Lombardi, sono intervenuti: Teresa Bruno, responsabile della biblioteca comunale, Paolo Saggese, d
ocente nonché membro del Centro di Documentazione sulla Poesia del Sud, Vanda Grassi, già sindaco di Montefalcione e l’onorevole Gerardo Bianco, ex Ministro della Pubblica Istruzione. Il dibattito si è svolto in modo fluido ed i vari interventi hanno messo in luce le tematiche di maggiore interesse che affiorano dall’analisi del racconto-documento presentato. Il romanzo si presenta al lettore come un testo singolare, che oscilla tra la narrazione, la riflessione politica e la documentazione diretta di ciò che questo libro illustra. Si tratta infatti di una sorta di autobiografia politica, che coniuga sapientemente le vicende personali della protagonista, Alida, all’esperienza politica e parlamentare che la giovane donna irpina affronta con la dignità e la tenacia che si addicono ad una madre coraggiosa e caparbia come lei. Sullo sfondo della Montella degli anni ’50, descritta con dovizia di particolari, emergono  gli eventi fondamentali che caratterizzano l’attività politica di Alida, fino a giungere alla conquista più significativa e degna di nota: l’approvazione della legge contro la violenza sessuale. Una narrazione intensa e coinvolgente, nonché spaccato di un passato recentissimo eppure a noi così prossimo: questo in sintesi è ciò che è emerso dall’interessante presentazione tenutasi a Montella, peraltro paese natio della scrittrice protagonista,

Nessun commento:

Posta un commento